Il fotografo nei micro matrimoni: un nuovo trend

Micro Matrimoni: Un’Intima Felicità da Catturare

Il mondo dei matrimoni sta vivendo una rivoluzione silenziosa. Sempre più coppie, infatti, stanno optando per celebrazioni più intime e personalizzate, abbandonando i grandi ricevimenti per abbracciare il fascino dei micro matrimoni e delle mini cerimonie. Soprattutto i millennials dicono sì ai matrimoni e no alle spese folli che essi comportano. Una soluzione innovativa che gli permette di promettersi amore per la vita senza che siano costretti a lasciare alcun tipo di garanzie alla banca.

Cos’è un micro matrimonio? Un micro matrimonio è una celebrazione nuziale con un numero ridotto di invitati, spesso solo i familiari e gli amici più stretti. Spesso, è una celebrazione a carattere civile (per quelle coppie che non vogliono una celebrazione religiosa) che unisce l’atto ufficiale in comune ad una celebrazione “cinematografica” prima del pranzo o della cena nuziale. L’obiettivo è creare un’atmosfera intima e romantica, concentrandosi sulla qualità del tempo trascorso insieme piuttosto che sulla quantità di persone presenti.

Questo tipo di cerimonie comporta molti vantaggi: primo l’esborso economico, più contenuto (ma comunque presente) rispetto ad un matrimonio tradizionale, secondo un atmosfera più intima e romantica, come già detto, che permette di godere a pieno del giorno più bello del mondo con le persone strette, terzo l’elasticità organizzativa: sicuramente un micro matrimonio può essere organizzato con pochi mesi di preavviso per le ditte interessate (ristoranti, locali, ecc..) ed anche per gli amici e i parenti, che interpretano il tutto in una chiave meno “seriosa ed impegnativa” e più rilassata e serena.

Oltre a questi fattori, ci sono molte motivazioni per le quali sempre più sposi optano per questo tipo di matrimonio. In molti, ad esempio, vogliono evitare il mega party con centinaia di ospiti perché semplicemente non amano questo tipo di grandi eventi.

Altri ancora decidono di investire sul design dell’evento. D’altronde parliamo del giorno del matrimonio, e molte coppie scelgono di limitare la lista degli ospiti alle persone più care per noleggiare materiali esclusivi e ricercati, creare degli allestimenti dall’effetto wow, offrire spettacolo e intrattenimento, e curare nel dettaglio ogni singola cosa, dal cadeaux per gli invitati al bouquet.

Perché scegliere un micro matrimonio?

  • Maggiore personalizzazione: Le coppie hanno più libertà per creare un evento unico e su misura.
  • Budget più contenuto: Un numero inferiore di invitati significa costi ridotti per il catering, il luogo e altri servizi.
  • Atmosfera più rilassata: Senza la pressione di dover intrattenere un gran numero di persone, gli sposi e gli invitati possono godersi pienamente la giornata.
  • Focus sull’essenziale: L’attenzione si concentra sui momenti più importanti della cerimonia, come lo scambio delle promesse e il primo ballo.

Il ruolo del fotografo nei micro matrimoni In questo nuovo scenario, il mio ruolo come fotografo professionista nel micro matrimonio diventa ancora più cruciale. Un fotografo professionista, infatti, è in grado di catturare l’essenza di questi eventi intimi, creando immagini emozionanti e autentiche che rimarranno per sempre nel cuore degli sposi. Inoltre, il ridotto volume della cerimonia permette di avere anche un solo fotografo che possa immortalare gli attimi più importanti, mantenendo però uno standard qualitativo alto.

Qualità e originalità a prezzi accessibili Molti futuri sposi potrebbero pensare che per avere foto di alta qualità sia necessario spendere una fortuna. In realtà, non è sempre così. Nel mio caso, metto a disposizione un pacchetto d’ingresso ad un prezzo molto vantaggioso, con la possibilità di arricchirlo con tanti servizi extra e quindi “cucirvi” il servizio fotografico secondo vostre esigenze. Oltre al classico album fotografico, metto a disposizione servizi come la stampa FineArt per creare foto stampate da appendere a casa, il servizio “amici fotografi” ed il servizio “truly vintage

Perchè sono il fotografo giusto per il vostro micro matrimonio:

  • Stile: Scegli un fotografo il cui stile fotografico si allinei ai tuoi gusti.
  • Esperienza: Verifica se ha esperienza nella fotografia di evento, in particolare di micro matrimoni.
  • Disponibilità: Sono disponibile nel Lazio ma posso spostarmi ovunque in Italia
  • Pacchetti: Confronta i diversi pacchetti offerti e scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
  • Reputazione: guarda i portfolio dei fotografi che stai considerando.

Consigli per gli sposi

  • Comunica le tue aspettative: Spiega al fotografo cosa ti aspetti dalle foto e quali momenti vorresti immortalare.
  • Sii te stesso: Rilassati e goditi la giornata, il fotografo si occuperà di catturare i momenti più spontanei.
  • Divertiti: Un matrimonio, anche se intimo, è prima di tutto una festa da celebrare.

Conclusione I micro matrimoni rappresentano una splendida opportunità per le coppie di celebrare il loro amore in modo intimo e personalizzato. Un fotografo professionista può contribuire a rendere questo giorno ancora più speciale, creando immagini che rimarranno per sempre nel cuore degli sposi.

Se sei interassat* ad avere un fotografo che valorizzi la tua cerimonia nel migliore dei modi, contattami per un preventivo gratuito!